PORTFOLIO
“Possiamo, dunque, affermare, senza ombra di dubbio, che qualsiasi storia della fotografia pre – digitale trova in Franco Vimercati artista milanese il suo epilogo più convincente.” Javier Hontoria
Come lui, inizialmente, mi sono concentrato non tanto sull’oggetto messo a fuoco ma sullo strumento di questa operazione: il processo fotografico.
Un progetto che durante il suo percorso amplia il suo raggio di visione e sfugge alla sua originaria intenzione. Come un viaggio ordinato, lineare e logico trasla il suo centro di attenzione prima sul soggetto, visto come contenitore ricco di design, e infine si concentra, tramite una sorta di ingrandimento – blow up-, sul contenuto.
Client Details
Category: Still life
Date: Settembre 2019
Più di un miliardo di persone sul pianeta, che potrebbero triplicare entro il 2025, vivono attualmente sperimentando lo stress idrico. Situazioni critiche destinate a peggiorare in un momento storico caratterizzato da cambiamenti climatici che influiscono sull’ambiente alterando i modelli di precipitazioni, l’approvvigionamento idrico e intensificando siccità e inondazioni.
Sempre l’Onu nel 2108 ha lanciato un alert per un crescente fabbisogno d’acqua che viene stimato aumentare di un’ unità percentuale all’anno. Una situazione che sarà causa di ulteriori incrementi di differenze economico-sociali tra le regioni del pianeta. Le previsioni stimano che nel 2030 quasi un miliardo di persone potranno essere costrette a migrazioni, più o meno pacifiche, diventando i nuovi profughi e vittime di una carenza di quello che è un elemento insostituibile e irrinunciabile.